2019 Modello 730: La detrazione mezzi pubblici e dei titoli di viaggio, come funziona?
By: Consulente Fiscale Dott.ssa Galia Sava
Share This Post
Categories:
Tags:
2019 Modello 730: La detrazione mezzi pubblici e dei titoli di viaggio, come funziona?
A partire dal 2018, possono beneficiare della detrazione Irpef del 19%, le spese sostenute per l’acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale,
A stabilirlo è la Legge di Bilancio 2018 che, aggiungendo la lettera i-decies all’art.15, comma 1 del TUIR, precisa che sono detraibili le spese “sostenute per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale per un importo massimo di 250 euro”.
Le spese per gli abbonamenti ai trasporti pubblici saranno detraibili dal 2018 nella dichiarazione dei redditi per il 2019 (Modello 730/2019).
La detrazione d’imposta spetta anche per gli abbonamenti acquistati in favore dei familiari a carico, ai sensi dell’art. 15, comma 2 del TUIR. Ai fini della detrazione in oggetto, i contribuenti dovranno conservare il titolo di viaggio e la documentazione attestante la data del pagamento. Qualora il titolo di viaggio sia provvisto di nominativo, sullo stesso documento deve essere anche indicata la durata dell’abbonamento e la spesa sostenuta.
Foto: Gruppo Torinese Trasporti